|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
ATTIVITA'
L'associazione Sulle Tracce del Mistero mira a raccogliere tutti gli appassionati del mistero, offrendo loro varie opportunità di conoscenza e condivisione.
Incontri periodici, scambi e aggiornamenti telematici, escursioni e tour nei luoghi che sono stati palcoscenico di fatti insoliti e/o straordinari, conferenze e mostre pubbliche, laboratori e corsi, pubblicazioni cartacee e molte altre iniziative sono rivolte ai soci e agli appassionati in genere del settore.
Incontri periodici
Con cadenza mensile, gli associati si incontrano per condividere una cena, durante la quale vengono raccontate le ultimissime notizie, per poi intrattenersi a discutere su argomenti che vengono decisi di volta in volta.
Scambi e aggiornamenti telematici
Tramite i moderni strumenti di comunicazione, gli associati sono in costante contatto e possono conoscere, in tempo reale, quanto accade in ambito associativo, a che punto sono gli studi in essere, e quanto accade nel mondo, facendone materia di discussione e di dibattito.
Gli strumenti più usati sono il social network Facebook e Skype.
Escursioni e Tour
L’associazione organizza periodicamente delle uscite nei posti più misteriosi della Tuscia.
I partecipanti vengono condotti direttamente nei luoghi che sono stati palcoscenico di fatti straordinari per rivivere sulla propria pelle la magia del posto.
Conferenze e Mostre
Periodicamente l’associazione organizza delle conferenze e mostre pubbliche per promuovere gli studi e per presentare i risultati ottenuti.
Laboratori e Corsi
Dallo studio di argomenti specifici spesso si costituiscono dei laboratori veri e propri ai quali possono partecipare tutti gli associati interessati.
Alcuni aspetti legati alla storia e al folklore vengono presentati anche in forme più adatte ai più giovani, scolaresche incluse.
Pubblicazioni cartacee e telematiche
Gli studi fatti e i risultati conseguiti vengono spesso diffusi tramite organi di stampa cartacei e telematici. A tal fine, a volte l’associazione si fa carico di realizzare delle pubblicazioni autoprodotte che sono in parte disponibili su questo sito.
|
|
|
|
|
| |