banner
Viterbo

Eremo di Poggio Conte: storia e mistero


Domenica 1 Novembre 2015 andremo all’Eremo di Poggio Conte, uno dei posti più affascinanti e straordinari che la Tuscia possa offrire.
Poco fuori la città di Farnese lasceremo l’auto per proseguire a piedi.
Costeggeremo le sponde del fiume Fiora per poi imboccare un sentiero che termina passando sotto un costone tufaceo dalla cui sommità cade una piccola cascata.
Su un lato della roccia tufacea è scavato il suggestivo eremo, una chiesetta adornata di affreschi risalenti al XIII Secolo.



Gli eremi erano siti abitati in epoche arcaiche, riadattati a luoghi di preghiera e meditazione nel Medioevo da monaci ed eremiti.
Probabilmente gli autori degli straordinari scavi e delle opere pittoriche di Poggio Conte furono dei monaci benedettini cistercensi.
Si ritiene anche altamente probabile che la chiesa, a croce romanica, abbia ospitato persino i leggendari templari.
Infatti, nei pressi del sito sorgeva il convento di S. Colombano, santo patrono dell’Ordine del Tempio.
Che questo posto fosse considerato assai importante anche dai templari lo evidenziano gli affreschi e l’architettura della chiesa stessa: qui vennero a lavorare architetti e artisti che conoscevano la cosiddetta arte di stile "gotico" e il simbolismo templare.

Non c’è dubbio che Poggio Conte sarà il pezzo forte della nostra escursione, ma prima dovremo costeggiare anche la misteriosa Selva del Lamone, dove fino a un secolo fa spadroneggiavano bande di Briganti e qui il gruppo Prisma ci racconterà di alcuni casi  raccolti o investigati: luci che scendono dal cielo, misteriose sparizioni di persone e altri insoliti eventi.

Si consiglia di munirsi di acqua, cibo e buone scarpe adatte alla camminata.

Per partecipare all’uscita è necessario prenotarsi entro sabato 31 Ottobre 2015 scrivendo a info@sulletraccedelmistero.it o contattando il 338.1367694.

Il costo della partecipazione è di euro 12

Partenza da Viterbo alle ore 11:30
PRANZO AL SACCO

 
Per ulteriori informazioni:
e-mail: info@sulletraccedelmistero.it
Telefono: 338.1367694

torna a Tour del Mistero Torna a: Tour del Mistero stampa Stampa condividi Condividi
Altri Articoli:
Tour Del Mistero
Serata Enigmi & Misteri
La Notte Di San Giovanni
Sulle tracce della creatura misteriosa
Tour del mistero: UFO, ALIENI E MISTERI all’UFO MUSEUM
tour del mistero: LA PIRAMIDE DI BOMARZO
LUOGHI E FATTI MISTERIOSI DELLA CITTA’ DI VITERBO
LAGO DI VICO: STORIA, SEGRETI ED ENIGMI
LEGGENDE E MISTERI DELLA SELVA CIMINA - domenica 26 aprile 2015
TOUR DEL MISTERO: Castel d’Asso





© 2008-2018 Associazione Sulle Tracce Del Mistero
sitemap - archivio notizie - links